messina

I Love Messina
la Porta della Sicilia
al centro del Mediterraneo

In Evidenza
Seguici
GO UP

Palazzo Zanca Messina

  /  Cosa vedere a Messina   /  Palazzo Zanca Messina
Il Palazzo Zanca

Palazzo Zanca Messina

Palazzo Zanca è un imponente edificio monumentale in stile neoclassico sede del Municipio di Messina.

Fu progettato dall’architetto palermitano Antonio Zanca, dal quale prende il nome, vincitore del concorso bandito per la realizzazione del nuovo palazzo comunale dopo la distruzione di quello precedente dovuta ai danni causati in città dal terremoto del 1908.

I lavori di costruzione cominciarono nel dicembre 1914 e la nuova sede del comune di Messina fu inaugurata il 26 luglio 1924.

La facciata, così come tutto il perimetro murale del palazzo, è decorata in pietra di Comiso da opere eseguite dal palermitano Giarrizzo, dal messinese Antonio Bonfiglio e dal Sutera.
In particolare la facciata nella sua parte centrale, con un corpo avanzato rispetto al resto, presenta all’interno di un timpano la Regina del Peloro col tridente in mano e due sirene.

Nel prospetto laterale destro due bassorilievi raffigurano le eroine messinesi dei Vespri Siciliani Dina e Clarenza, mentre in quello sinistro uno spazio semicircolare delimitato da colonne fa da ingresso ai locali interni.

Palazzo Zanca
Palazzo Zanca

Tutte le decorazioni esterne simboleggiano eventi o personaggi legati alla città ed alla sua tradizione.

Gli interni di Palazzo Zanca sono impreziositi da sculture come quella del busto bronzeo di Antonello da Messina opera del Bonfiglio e da affreschi come quelli del salone di rappresentanza opera di Adolfo Romano e Daniele Schmeidt.

Una grande tela raffigurante l’Ultima Cena, opera seicentesca di Alonso Rodriguez, è collocata nella sala della giunta.

Palazzo Zanca conserva al suo interno anche degli interessanti resti archeologici riconducibili al tessuto urbano della Messina di età romana imperiale fino alle stratificazioni della città medievale e moderna venuti alla luce durante gli scavi condotti nel cortile interno.
L’Antiquarium annesso custodisce preziosi reperti recuperati nel corso dei lavori.

Come raggiungere Palazzo Zanca:

Palazzo Zanca si trova nel centro storico, in Piazza Unione Europea.
Uscita autostradale consigliata Messina Boccetta.

Qui trovi indicazioni su come arrivare a Palazzo Zanca:

Consulta la mappa