messina

I Love Messina
la Porta della Sicilia
al centro del Mediterraneo

In Evidenza
Seguici
GO UP

Cristo Re Messina

  /  Cosa vedere a Messina   /  Cristo Re Messina
Sacrario di Cristo Re

Cristo Re Messina

Il Sacrario di Cristo Re è un maestoso edificio religioso che si erge su una parte collinare della città a ridosso della circonvallazione, da dove si gode di una splendida vista di Messina e dello Stretto.

Sorge sul sito dove un tempo vi era il Castello di Roccaguelfonia o Matagrifone di cui resta una torre ottagonale nella quale è stata collocata nell’agosto 1935 una campana.

La campana di Cristo re vanta di essere tra le più grandi in Italia, fusa con il bronzo dei cannoni portati via alle truppe nemiche nel corso della Prima guerra mondiale.
Costruito su progetto dell’ingegnere Francesco Barbaro, il Sacrario di Cristo Re si presenta nella sua imponenza in stile neobarocco a pianta ottagonale con una grande cupola sulla quale un lanternino tiene su una sfera con in cima una croce.
Otto statue di bronzo sono posizionate alla base della cupola.

Esse, opera dello scultore romano Teofilo Raggio, rappresentano le virtù della Fede, della Speranza, della Carità, della Prudenza, della Giustizia, della Fortezza, della Temperanza e della Religione.
Nella scalinata d’ingresso è collocata la statua di Cristo Re eseguita da Tore Edmondo Calabrò.

Davanti al portale d’ingresso una piazza panoramica intitolata al Montorsoli offre una veduta che spazia dal centro cittadino, con il suo caratteristico porto naturale a forma di falce, fino a Capo Peloro.
A fianco vi è la torre poligonale della vecchia fortezza.

Sacrario di Cristo Re
Sacrario di Cristo Re

All’interno, a testimonianza dell’eroismo di molti messinesi caduti in guerra, troviamo in posizione centrale un sarcofago marmoreo sul quale è distesa una figura di soldato opera del Bonfiglio, una lapide in ricordo dei marinai caduti nella battaglia navale di Punta Stilo del 9 luglio 1940 e nelle pareti migliaia di loculi che contengono i resti dei caduti delle due guerre mondiali.

Il Sacrario di Cristo Re è considerato il simbolo di una città che tanto è stata tormentata nella sua storia da calamità naturali ed eventi bellici.

Come raggiungere il Sacrario di Cristo Re:

Il Sacrario di Cristo Re si trova sulla circonvallazione cittadina, in Viale Principe Umberto, 93.
Uscita autostradale consigliata Messina Boccetta.

Qui trovi indicazioni su come arrivare al Sacrario di Cristo Re:

Consulta la mappa