messina

I Love Messina
la Porta della Sicilia
al centro del Mediterraneo

In Evidenza
Seguici
GO UP
Messina: la Porta della Sicilia al Centro del Mediterraneo

Scopri le ricchezze culturali e paesaggistiche

In evidenza

Luoghi da Visitare

L'inestimabile eredità storica e culturale, i monumenti e i luoghi da visitare

Gastronomia Messinese

Piatti Tradizionali Tipici

La cultura di una terra passa anche dalla gastronomia, scopri i piatti tipici di Messina: primi piatti, rustici, dolci e tante altre delizie!

Braciole Messinesi

Le braciole messinesi, rientrano di diritto nelle specialità culinarie tipiche di questa terra. A differenza di ciò che si potrebbe pensare, le Braciole alla messinese, sono sostanzialmente degli involtini ripieni. Nello specifico questo piatto è a base di sottilissime e piccole fettine di manzo ripiene, chiuse a involtino e infilzate in lunghi stecchini di legno. Ogni spiedo contiene generalmente 7 braciole, in base alle dimensioni. Riguardo a quest’ultime, solitamente vengono apprezzate maggiormente quelle di piccole dimensioni. Ma c’è da dire […]

Pidoni messinesi

I pidoni messinesi o pitoni messinesi, dialetticamente chiamati “pituni missinisi”, insieme agli arancini, sono i due pilastri della rosticceria messinese. La loro forma ricorda molto quella dei panzerotti, ma in realtà questa delizia rustica è molto diversa da questi. La pasta dei pidoni messinesi è una pasta sfogliata, sottile ma anche molto morbida internamente. La particolarità di questo rustico risiede nel suo ripieno: esso, infatti, al suo interno ha un incredibile connubio di scarola, pomodorini, acciughe e tuma, che conferiscono […]

Pasta al forno Messinese

La pasta al forno a Messina è un delizioso primo piatto a base di un ricco ragù e di ingredienti tipici della cucina messinese, che viene dialettalmente chiamato “Pasta o funnu”. Ma andiamo per gradi. La prima peculiarità di questa ricetta è il tipo di pasta utilizzato, si tratta della cosiddetta “catanisella”, una pasta dal formato corto, simile al classico rigatone ma molto più stretto e più lungo. Questa peculiarità la distingue, peraltro, dalla versione palermitana. A Palermo, infatti, la […]