U figghiu da jaddina janca
U figghiu da jaddina janca Traduzione dal messinese all’italiano: Il figlio della gallina bianca. Morale: Questa è una tipica espressione messinese, che viene utilizzata per indicare chi gode, o ritiene di dover avere di diritto, di tutti i privilegi solo per il fatto di esistere. Questa metafora animale indica, in senso figurato, chi ingiustamente gode di piccoli e grandi privilegi. Un tempo la gallina bianca, di una razza quindi diversa dalle altre, si distingueva nel pollaio e, di conseguenza, in quanto tale, veniva privilegiata rispetto alle
Cuntari quantu u dui i coppi quannu a briscola è a spadi
Cuntari quantu u dui i coppi quannu a briscola è a spadi Traduzione dal messinese all’italiano: Contare quanto il due di coppe quando la briscola è a spade. Morale: Viene usata questa espressione per indicare una persona che non conta nulla. Come nel gioco della briscola: il due è già di per se la carta che ha il valore più basso, se si aggiunge che non è neanche del seme della briscola del turno di gioco, non vale assolutamente nulla. Nella briscola, infatti, una volta che